Almeno loro sono liberi di assembrarsi. I cetacei alle isole Canarie vivono una vita straordinaria, tutelata e nelle condizioni ideali. La situazione ambientale è infatti ottimale per 28 specie di mammiferi marini che qui sono ulteriormente protetti da regolamenti specifici che includono anche le escursioni in barca per gli avvistamenti. Per questo è nata persino una certificazione ad hoc che si chiama Banco Azul che segnala le imbarcazioni che possiedono i requisiti per accompagnare i turisti nell'osservazione dei cetacei. Tra i requisiti la garanzia che non venga dato cibo agli animali né che si consenta di fare il bagno con loro. Ovviamente è fondamentale anche mantenere le distanze di non meno di 60 metri e non trattenersi troppo per non innervosire e infastidire i mammiferi. Non esistono veri e propri divieti ma una corretta linea di comportamenti che appunto è mirata alla tutela di balene, delfini e altri cetacei, nonché alla sensibilizzazione dei turisti sui temi ambientali. Già perché sono proprio i turisti a dover imparare oltre che a godersi lo spettacolo naturale.