Con 115 isole sparse nell'Oceano Indiano, le Seychelles sono, per antonomasia, un paradiso naturale. La grande biodiversità di specie endemiche che include barriere coralline e foreste di alghe, colonie di tartarughe e dugonghi, è oggi ancora più protetta grazie all'estensione di un'area marina tutelata più grande della Germania. La scelta del Paese africano è frutto di un lungo percorso di contrattazione tra Nature Conservancy e il governo nazionale. Si è decido infine di barattare parte del debito pubblico dell'arcipelago con l'attuazione di una serie di misure di conservazione delle sue acque e di adattamento ai cambiamenti climatici. Grazie a un flusso monetario costante sarà quindi possibile evitare lo sfruttamento delle aree marine protette: dalla pesca all'estrazione e alla trivellazione, tutto è ora vietato in un'area di 410mila chilometri quadrati. Un enorme passo in avanti che si spera faccia scuola in altri arcipelaghi e paradisi naturali. La biodiversità marina sarà finalmente protetta per la gioia di tartarughe, dugonghi e non solo.

0 like