Un rendering della nuova facciata di Linate
Motivo della chiusura di Linate, il rifacimento totale della pista, ricostruita fin dalle fondamenta e dotata di un innovativo sistema di luci di orientamento a led, migliorandone da un lato la visibilità e dall’altro minimizzando i consumi di elettricità. Motivo sacrosanto seppure i passeggeri in transito da Malpensa, oltre al disagio per la maggiore distanza dalla città, abbiano “pagato pegno” con un indice di puntualità degli atterraggi calato di quasi 10 punti, dal 72,7 per cento al 63,6 rispetto allo scorso anno.
Prima sorpresa della nuova aerostazione, un edificio provvisorio che sostituisce i gate con braccio di imbarco diretto dall’1 al 9 in vista dell’ampliamento del corpo F, quello verso l’hangar Armani e l’Idroscalo per i clienti più affezionati di Linate. Entro aprile 2020, poi, si dovrebbe vedere anche il risultato del restyling esterno degli edifici e in particolare della facciata, firmato dall’architetto Luigi Cerri, nonché il rinnovo della zona arrivi e dell’area ritiro bagagli. Seguiranno poi un hotel dell’aeroporto, uffici e, a ridosso del capolinea della metropolitana, nuovi parcheggi multipiano con accesso diretto all’area partenze.

Un rendering dei nuovi interni di Linate
La svolta più importante, per il city-airport di Milano, dovrebbe arrivare da un’iniezione straordinaria di alta tecnologia. L’obiettivo è quello di rivoluzionare completamente le procedure di imbarco accorciando drasticamente le procedure di controllo grazie all’uso di nuovi dispositivi per il controllo del bagaglio a mano, così da evitare lo stillicidio di sequestri di bottiglie d’acqua oltre i 100 ml, dentifrici e creme in confezioni oversize e il controllo extra per computer portatili e tablet.
Un rendering dei nuovi interni di Linate
Le Olimpiadi invernali del 2026 non sono lontane e lo scalo di Linate si prepara al meglio per giocare il ruolo di spalla per Milano Malpensa, scalo intercontinentale che a sua volta si prepara a un profondo restyling per accogliere nel migliore dei modi le delegazioni e le squadre in arrivo da tutto il mondo.
IL PARCHEGGIO A LINATE
Per parcheggiare a Linate noi consigliamo Parcheggi Lowcost. Per tutti i lettori di questo sito sconti web agevolati, mentre per i soci Tci lo sconto è del 15 per cento: basta prenotare online direttamente qui sotto (i soci, per essere riconosciuti come tali, devono essere registrati al sito e aver incluso nella registrazione il numero di tessera).