
Molti gli argomenti trattati. I partecipanti dialogheranno su temi legati alla loro identità e alla loro mission, a partire dalla "rappresentazione dell'arte, dell'architettura e del paesaggio" sui cui interverrà il Touring nell'incontro di mercoledì 17 marzo. Per l'occasione, si spiegherà come il Touring abbia sempre promosso, dalla fine dell'Ottocento, un racconto del paesaggio italiano mai edulcorato e patinato eppure fortemente orientato da un senso etico e da una spinta civile ben precisa - con lo scopo di educare la cittadinanza, anche a mezzo della fotografia, a un rapporto attento e consapevole con il territorio. Da questo assunto sono derivate scelte mirate e coerenti rispetto alle campagne fotografiche commissionate e alla scelta di un determinato tipo di fotografia, come l'Archivio storico dell'associazione sta evidenziando e ricostruendo grazie a un'attività in progress di studio e ricostruzione "in digitale".

Ecco il calendario completo:
3 marzo – FOTOGRAFI IN ARCHIVIO: COMMITTENZA D’IMPRESA
Con Fondazione AEM, Fondazione Dalmine, Archivio Storico Intesa SanPaolo
Con Fondazione Pirelli, Fondazione Fiera, Fondazione AEM
Con Civico Archivio Fotografico di Milano, Touring Club Italiano, Mufoco - Museo di Fotografia Contemporanea, Triennale di Milano
Con Grin Photoeditors, Afip International, Tau Visual – Associazione Nazionale Fotografi Professionisti
Con Fondazione Fiera, Museo Nazionale Scienza e Tecnologia, Fondazione 3M
Con Intesa San Paolo, Fondazione Dalmine
Con Fondazione Pirelli, Mufoco - Museo di Fotografia Contemporanea, Cfr Bauer
Con Fototeca Gilardi, Museo delle Storie di Bergamo, Fondazione ISEC
Con AESS - Archivio di Etnografia e Storia sociale – Regione Lombardia, Fondazione ISEC, Museo delle Storie di Bergamo
INFORMAZIONI
Appuntamento ogni mercoledì dal 3 marzo al 28 aprile alle ore 18, in streaming sul canale Youtube e sulla pagina Facebook di Rete Fotografia.