Le dimensioni di un viaggio sono affascinanti e contraddittorie, ricchissime di sfumature che ognuno vive secondo la propria attitudine.

Per partire uscendo dagli schemi del turismo che divide tra evadere e conoscere, rilassarsi o "uscire dalle zone di comfor" ecco le Guide Verdi per l'estate 2024 (ma non solo ovviamente), che rinnovano lo sguardo sulla natura e sulle città. Veri e propri libri di viaggio da cucirsi addosso su misura, approfittando di racconti d’autore, immagini originali, ingrandimenti che svelano i dettagli delle opere e dei monumenti, indirizzi e consigli per esperienze su misura.

Scopriamo insieme i titoli appena arrivati in libreria, nei Punti Touring e online sul nostro Store. ricordando che il nostro catalogo spazia dai borghi italiani ai tour nelle terre remote del mondo, dalle isole del Mediterraneo ai trekking nelle terre di mezzo.

Molto altro, consigli e detour emozionanti si trovano negli EXTENDED BOOK accessibile online visualizzando il QR Code in copertina.

LA NUOVA GUIDA VERDE SVEZIA

Viaggiare in Svezia oggi rispetto a solo pochi decenni fa significa scoprire un paese sfaccettato, che sta vivendo una profonda evoluzione culturale, sociale, economica e perfino climatica. Tutto irradia da Stoccolma, la bella capitale al tempo stesso regale e hi-tech, capace in questi anni di moltiplicare il patrimonio museale e l’accoglienza e perfino di ampliare i servizi – già all’avanguardia – per le famiglie e per l’infanzia.

Ma per chi ama il Grande Nord è irresistibile soprattutto il fascino dell’orizzonte bianco a perdita d’occhio, dei laghi ghiacciati, delle foreste di betulle e conifere, dei villaggi sperduti punteggiati di casette rosse e chiese di legno fondate dai pionieri.

guida svezia
Åreskutan mountain, Åre / foto shutterstock

La nuova Guida Verde accompagna nella wilderness svedese assecondando lo spirito di avventura, con un ventaglio di proposte che sommano il turismo invernale a quello escursionistico estivo, dall’ice fishing ai trekking nella tundra in compagnia delle alci, dal rafting alle avventure in slitta con i cani e alle crociere a bordo di navi rompighiaccio. Non mancano le occasioni per conoscere da vicino i Sami, la popolazione originaria della Lapponia che pur tra mille difficoltà mantiene fieramente la sua identità continuando a dedicarsi alle attività tradizionali, come l’allevamento delle renne.

- La Guida Verde Norvegia è in tutte le librerie. Acquistala subito scontata sul nostro Store e nei Punti Touring.

guida svezia

LA NUOVA GUIDA VERDE PROVENZA

La geografia non ha trovato un nome conciso che fosse la sintesi della storia, degli ambienti e delle culture del Mezzogiorno francese, una delle regioni più vaste e articolate d’Oltralpe: Région Sud Provence-Alpes-Côte d’Azur, poco più grande della Lombardia e della Liguria messe insieme, abbraccia un insieme complesso di campagne dolci, profumate e tranquille, vette alpine e un tratto costiero dal fascino intramontabile malgrado l’eccezionale addensamento di attività.

Una regione-contenitore caleidoscopica e cangiante, che cuce identità, valorizza differenze, combina geografie distanti e insieme le avvicina, come racconta la scrittrice Federica Brunini nell’introduzione a questa Guida Verde e tracciando originali Percorsi d'autore.

guida provenza
Saintes-Maries-de-la-Mer, Bouches-du-Rhône / foto Shutterstock

Che si propone a sua volta come un palinsesto di arte, storia e letteratura, tradizioni, spaziando tra dune di sabbia e coste rocciose, ocre e foreste, cavalloni e gole, bagnasciuga e cime innevate, suoni e canti, festival e manifestazioni sportive, sapori e profumi…

Dalle celebri spiagge sul Mediterraneo all’effervescenza di Nizza e Marsiglia, dalla mondanità di Cannes e Monte-Carlo ai paradisi naturali della Camargue, dalla gastronomia tradizionale a quella innovativa e ai vini di una terra generosa: le mille facce di una regione all’avanguardia anche dal punto di vista ambientale, promotrice di uno sfidante Plan Climate per la transizione ecologica ed energetica.

- La Guida Verde Provenza e Costa Azzurra è in tutte le librerie. Acquistala subito scontata sul nostro Store e nei Punti Touring.

guida provenza

LA NUOVA GUIDA VERDE IRLANDA

La Guida Verde torna in Irlanda nell’anno in cui viene nominata primo ministro in Irlanda del Nord una rappresentante del partito repubblicano Sinn Féin. Un evento storico, che mette in moto nel resto del mondo la fantasia di una riunificazione con la Repubblica. La drammatica guerra civile fra le due parti dell’isola, i cosiddetti Troubles, fa parte del lungo racconto di questo libro, affidato a Vanessa Marenco, che in Irlanda ha studiato, vissuto, lavorato trovando poi negli anni ogni scusa buona per tornare:

Ed ecco le distese erbose punteggiate dalle mandrie al pascolo, i villaggi di pescatori dai ritmi rarefatti, le vertiginose scogliere e i precipizi spaventosi, i castelli aggrappati alle rocce, i ruderi di abbazie dimenticate, i siti archeologici inghiottiti dalla vegetazione, le infinite sfumature del verde a contrasto con l’azzurro del mare, il dialogo fra le case georgiane e le architetture del futuro a Dublino e Cork. Paesaggi da cartolina che in Irlanda ritroviamo davvero, senza delusioni.

guida irlanda
Cliffs of Mother / foto Shutterstock

Ma poi c’è una dimensione più sfumata e inafferrabile, legata forse agli infiniti orizzonti, alle suggestioni del passato nei vocaboli gaelici, alla romantica malinconia di una ballata, perfino quando il cielo è cupo e piovigginoso. Tutto questo e molto altro in una guida che prova a restituire con le parole quello che provano in tanti sbarcando per la prima volta in Irlanda: la ricchezza di calore umano.

- La Guida Verde Irlanda è in tutte le librerie. Acquistala subito scontata sul nostro Store e nei Punti Touring.

guida irlanda

LA NUOVA GUIDA VERDE FINLANDIA

Come si vive nel Paese più felice del mondo? Proviamo a raccontarverlo con l'aiuto di chi con il l'estremo nord ha un rapporto viscerale, come il fotogiornalista Andrea Forlani. Se qualità della vita è sinonimo di felicità, come suggerisce il World Happiness Report delle Nazioni Unite, la Finlandia merita il podio. Gli ampi spazi e il poco affollamento – per le strade, sui mezzi pubblici, nei centri commerciali – hanno ricadute positive non solo sul traffico ma anche sullo stress, l’organizzazione, la socialità. D’altra parte il wellness è un caposaldo dello stile di vita finnico (ogni viaggiatore avrà modo di sperimentarlo) e vincola l’estetica alle esigenze pratiche, un po’ come nelle soluzioni urbanistiche del maestro Alvar Aalto.

La stessa Helsinki è una metropoli dinamica e a misura d’uomo, in prima linea nell’architettura di riutilizzo che alimenta oggi un boom edilizio straordinario: le due nuove biblioteche, la Kaisa House e la Oodi, la dicono lunga sulla direzione che la città ha scelto di seguire nella promozione della cultura e nell’amministrazione dei propri beni. Con Turku e Tampere, la capitale è la rampa di lancio per un’immersione nella natura, alla portata di tutti in un territorio pianeggiante, inciso da una miriade di laghi tutelati da numerosi Parchi.

guida finlandia
Porvoo / foto Shutterstock

I boschi si estendono a perdita d’occhio in file geometriche, frutto delle continue ripiantumazioni (per legge ogni albero tagliato va rimpiazzato con 4 nuovi) in questo paese verdissimo che condivide con la Guida Verde l’attenzione per l’ambiente. E dove non mancano certo le occasioni per divertirsi, a cominciare dal piacere di una sauna e per finire con un’altra delle icone finlandesi: l’aurora boreale nella magica Lapponia a ridosso del Circolo Polare Artico.

- La Guida Verde Finlandia è in tutte le librerie. Acquistala subito scontata sul nostro Store e nei Punti Touring.

guida finlandia