

La novità di quest'anno è il “passaporto del winelover” che verrà consegnato all'accoglienza alla prima sosta e timbrato ad ogni azienda visitata. Il winelower che avrà visitato almeno 6 cantine delle Donne del Vino potrà mandare il passaporto alla segreteria dell’Associazione e riceverà un premio.

Sono una quarantina le adesioni delle cantine camper friendly delle Donne del Vino: l’elenco completo si può trovare qui sotto. Un'idea perfetta per weekend e break in tutta Italia, quest'autunno, tra vendemmie e filari multicolori. Anche perché quest’anno i viaggiatori in caravan e camper si confermano protagonisti delle vacanze: i dati forniti dal Rapporto Sul Turismo Enogastronomico Italiano 2021, curato da Roberta Garibaldi, sono confortanti e mostrano una crescente attenzione al tema enogastronomico e anche un nuovo profilo del turista più consapevole, attivo, esigente, attento ai temi della sicurezza, della sostenibilità, del benessere fisico e dei viaggi in libertà.
Per informazioni: www.ledonnedelvino.com.

Ecco, regione per regione, l'elenco di tutte le strutture Donne del Vino Camper Friendly che offrono sosta gratuita per i camper/caravan, oltre a proporre degustazioni, assaggi, visite guidate.
È necessario prenotare contattando ogni singola struttura.

- Monica Vettor, Azienda Agricola Monica Vettor, San Quirino (PN) - www.monicavettor.it – info@monicavettor.it

- Silvia Corazza, Lodi Corazza, Zola Predosa (BO) – www.lodicorazza.com – silvia.corazza@libero.it

LAZIO
- Chiara Iacopini, Cantine Eredi dei Papi, Montecompatri (RM) – www.eredeipapi.com – info@eredideipapi.com


- Dominique Marzotto, Baglio di Pianetto, Santa Cristina Gela (PA) – www.bagliodipianetto.it – agrirelais@bagliodipianetto.it
- Alessandra Seghene, Cantina Nuraghe Crabioni, Sorso (SS) – www.nuraghecrabioni.com – alessandra.seghene@nuraghecrabioni.com
