I soci Tci hanno diritto al biglietto ridotto; anche su questo cui si applica il 5% di sconto.
Alla Reggia di Venaria anche la mostra fotografica "Peter Lindbergh. A different Vision on Fashion Photography"; per info e biglietti scontati, il sito di Musement.
Per informazioni e per comprare i biglietti "saltacoda" con il 5% di sconto, il sito del nostro partner Musement.
Per informazioni e per comprare i biglietti "saltacoda" con il 5% di sconto, il sito del nostro partner Musement.
I soci Tci hanno diritto al biglietto ridotto; anche su questo cui si applica il 5% di sconto.
Per comprare i biglietti "saltacoda" e usufruire di una approfondita visita guidata con il 5% di sconto, il sito del nostro partner Musement.
5. KANDINSKY A REGGIO EMILIA
Per la prima volta in Italia, una grande retrospettiva ripercorre la vita e le opere dello scultore toscano Marino Marini. La mostra allestita a Palazzo Fabroni fino al 7 gennaio 2018 è uno dei momenti clou delle celebrazioni per Pistoia Capitale italiana della cultura 2017 e si propone di contestualizzare l'opera di Marini confrontando le sue sculture con quelle di altri grandi del passato e suoi contemporanei. Dalle ispirazioni etrusche ai busti rinascimentali un viaggio nella ricerca dell'artista.
Biglietto ridotto per i soci Tci.
Per informazioni e per comprare i biglietti "saltacoda" con il 5% di sconto, il sito del nostro partner Musement.
Con circa 200 opere tra silografie, dipinti e volumi illustrati, il Museo dell'Ara Pacis a Roma rende imaggio a Katushika Hokusai (1760-1849), meastro indiscusso del "mondo fluttuante". La sua arte, vastissima e versatile, ha esplorato soggetti di ogni tipo: dal paesaggio alla natura, animali e fiori, dal ritratto di attori kabuki a quello di bellezze femminili e guerrieri, fino alle immagini di fantasmi e animali leggendari. L'esposizione romana confronta la produzione del maestro con quella di alcuni tra gli artisti che hanno seguito le sue orme. Fino al 14 gennaio 2018.
In collaborazione con il Man Ray Trust, in esposizione al Castello di Conversano (Ba) oltre 100 tra fotografie, disegni, acquerelli, serigrafie, litografie, oggetti e una scultura del celebre artista. Man Ray ha esplorato le tecniche più diverse attraversando il Novecento da pittore, fotografo, scultore e cineasta: un intero mondo da scoprire. Fino al 19 novembre.
Dal 19 ottobre 2017 al 7 gennaio 2018, la mostra "Andy Warhol, "L’Arte di essere famosi" è allestita a Palazzo Sant’Elia di Palermo: comprende circa 180 differenti soggetti, tra opere uniche, multipli ed oggetti d’arte, della Rosini Gutman Collection, che abbracciano gran parte dell’intero percorso artistico ed iconografico dell’artista, dal 1957 al 1987.