And the winner is… Hope, raod movie del regista francese Boris Lojkine che racconta il viaggio disperato di due giovani africani attraverso il Sahara in cerca di un futuro migliore. Sì è conclusa con questo premio aggiudicato al miglior film in concorso la terza edizione di Detour, il festival del cinema di viaggio di Padova diretto da Marco Segato e organizzato dalla fondazione march.
La giuria, presieduta da Luca Bigazzi con Lucia Mascino e Matteo Oleotto, ha premiato il film di Lojkine, passato alla scorsa edizione del festival di Cannes, perché «racconta con forza e sincerità il viaggio disperato di due giovani africani verso un futuro che sperano migliore. Ogni giorno centinaia e migliaia di esseri umani compiono questo tipo di viaggi, mettendo a rischio la propria vita avendo l'unica colpa di essere nati nel posto sbagliato». Menzione speciale della Giuria a El Rayo, di Fran Araújo e Ernesto de Nova che racconta la storia di un emigrante marocchino che decide lasciare la Spagna, investire tutti i suoi risparmi in un trattore e a bordo di questo tornare a casa. Mentre il premio speciale è andato a Cherry Pie, dello svizzero Lorenz Merz, storia di Zoé che cerca di fuggire da se stessa attraversando città anonime e stazione di servizio.

Turismo in bicicletta: se ne parla a Padova, durante Detour


