
Un’innovativa rete di percorsi ciclopedonali che si snodano tra vigneti, uliveti e boschi privati del Chianti, meta ambita da escursionisti e appassionati della bicicletta pressoché 365 giorni all’anno. E che ha visto una manifestazione indirizzata a un numero limitato di “amatori delle strade bianche” come l’Eroica, trasformarsi nel giro di pochi anni in un movimento capace di attrarre migliaia di ciclisti in tutto il mondo.
Un’interesse per il turismo sostenibile nei cui confronti il progetto You'r Welcome, presentato di recente a San Casciano Val di Pesa, rappresenta l’occasione per proporre una nuova visione dell'ospitalità toscana. Un’iniziativa che promuove l'economia locale a partire dalla vocazione agricola e dal concetto di recupero e tutela del territorio. E vede coinvolte le aziende agricole, che aprono i propri terreni creando una rete di percorsi pedonali e ciclabili privati a uso pubblico.

La sostenibilità è il principio cardine di You'r Welcome e si articola in diverse dimensioni: si parte dal recupero di sentieri già esistenti, promuovendo una mobilità dolce, incentivata dall'integrazione con l'e-bike, per incoraggiare i turisti a lasciare l'automobile ed esplorare il territorio in modo ecologico e immersivo a piedi o a due ruote. Con un’ulteriore attenzione, centrata sulla sicurezza, visto che i percorsi proposti non sono accessibili alle auto. Alle aziende agricole, inoltre, è fornito un kit “bike friendly” da mettere a disposizione dei viaggiatori, in caso di guasto meccanico.
Il progetto You'r Welcome dà così vita al Chianti Bike Natural Park, una rete di percorsi naturali tra vigne e uliveti, boschi e macchie, piste, percorsi battuti e non, che si legano e raccordano con le strade bianche, i percorsi storici, i sentieri CAI, per 400 chilometri esistenti, più altri percorsi potenziali stimabili in duemila chilometri. Un ecosistema in corso di realizzazione il cui primo step sarà a regime entro giugno (informazioni sul sito yourwelcomeitalia.it).

Chiave d’accesso al Chianti Bike Natural Park sarà l’applicazione You'r Welcome: un’app per smartphone con il ruolo di assistente digitale all’escursionista, che consente di pianificare esperienze personalizzate in base alle preferenze individuali, navigare nei percorsi attraverso geolocalizzazione gps, scoprire eventi e attività, accedere a informazioni dettagliate sulle aziende e i punti di interesse attraverso un sistema di QR code diffusi sul territorio. Il progetto prevede anche un punto di riferimento informativo sul territorio, lo spazio Etico Shop a San Casciano Val di Pesa. L’app, in fase di collaudo, sarà disponibile dal mese di giugno e scaricabile gratuitamente dalle principali piattaforme.
