Quanti di voi sanno che Padova ha una cinta muraria bastionata, che con i suoi undici chilometri di sviluppo è la più estesa d’Europa?
Di Padova si conoscono tanti gioielli talmente preziosi che una cinta muraria passa addirittura inosservata.
Questa estate però, grazie a percorsi innovativi “autoguidati” e multimediali le mura a Porta Savonarola e alla fortezza Castelnuovo diventano spazi vivi, grazie a proiezioni, app tecnologiche, installazioni audio e video. Un itinerario fuori dal comune, che aggiunge un altro motivo di visita ai tanti che invitano a recarsi nella città veneta.
A ideare e a curare il progetto del Museo Multimediale delle Mura (MMM) è la storica associazione Comitato Mura di Padova, attiva da quarant’anni per la valorizzazione e la tutela dell’importante patrimonio cittadino.
Così, da qui a ottobre, Porta Savonarola (via Raggio di Sole/corso Milano) e il Castelnuovo (golena San Massimo, via san Massimo 137), fortezza cittadina incompiuta, si accenderanno di colori e di parole e si popoleranno di storie e di personaggi, offrendo a cittadini e turisti una sorta di suggestivo spettacolo “son et lumière”, che ogni volta lascerà poi spazio al dialogo silenzioso del visitatore con le pietre “vive”.
Altamente didattico, innovativo e creativo, MMM rappresenta un nuovo approccio alla fruizione delle mura, grazie all’unione del rigore storico-scientifico con la dimensione artistica e tecnologica.
La sua idea progettuale e insieme la sua declinazione concreta si consolidano così ulteriormente, con l’obiettivo di fare del “Museo Multimediale delle Mura” un progetto diffuso e permanente: insomma, di essere una proposta concreta per il futuro della città e delle sue mura, ancora poco conosciute.
Il Museo è tra i vincitori del Bando Culturalmente 2016 della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Narrazioni visive a cura di Tam Teatromusica; app “MMMCastelnuovo” sviluppata da Eggon.
Orari di apertura del Museo: sabato e domenica ore 10-12.30 e 15.30-18.30 (ingresso gratuito, a gruppi, ogni 30 minuti circa); chiuso nel mese di agosto.
Per le scuole previste aperture infrasettimanali su prenotazione.