

IL CONTEST
La seconda tappa di ABCiak si svolge nel parco nazionale della Sila, in Calabria, e ha come tema "In Sila, abbraccia la natura e prenditene cura”. Originale la richiesta: registi e filmaker devono inviare alla giuria entro il 10 maggio un’idea che punti a raccontare l’abbraccio, le curiosità, la storia, l’aspetto turistico e ospitale di una terra "magica e autentica" come la Sila.
Le cinque proposte ritenute più curiose e originali saranno scelte dalla giuria. E i cinque registi/filmakers potranno recarsi in Sila a spese dell'organizzazione per realizzare il proprio lavoro! Dal 23 al 28 maggio 2016, muniti di attrezzatura propria per le riprese e il montaggio, i prescelti saranno infatti chiamati ed ospitati nel parco nazionale della Sila e avranno a disposizione tre giorni per “girare”, due giorni per “montare” e un giorno per vincere. Il risultato? Cinque cartoline digitali, della durata massima di 3 minuti, che “parleranno” di “verde”, di natura, di rispetto per l’ambiente, di abbracci, di Sila.
Non c'è dubbio che le idee saranno tante e variegate. D'altronde, il parco nazionale della Sila si presta a un'iniziativa del genere: sono oltre 74 mila gli ettari di territorio protetto, compresi tra le province di Cosenza, Catanzaro e Crotone. E il paesaggio è straordinario, fra foreste che sembrano alpine, laghi da attraversare con battelli elettrici, orchidee selvatiche, alberi giganti e borghi incastonati nel tempo, botteghe artigiane e musei.

Il contest è promosso dall’Ente Parco Nazionale della Sila e dall’Associazione di Promozione Turistica “ABC della Puglia” di Ceglie Messapica (Br).
