![Schola-Praeconum-affresco_Crediti-Simona-Murrone-Parco-archeologico-del-Colosseo-scaled-1-aspect-ratio-689-444](https://admin-turistico.touringclub.it/uploads/Schola-Praeconum-affresco_Crediti-Simona-Murrone-Parco-archeologico-del-Colosseo-scaled-1-aspect-ratio-689-444-1024x660.jpg 1024w, https://admin-turistico.touringclub.it/uploads/Schola-Praeconum-affresco_Crediti-Simona-Murrone-Parco-archeologico-del-Colosseo-scaled-1-aspect-ratio-689-444-300x193.jpg 300w, https://admin-turistico.touringclub.it/uploads/Schola-Praeconum-affresco_Crediti-Simona-Murrone-Parco-archeologico-del-Colosseo-scaled-1-aspect-ratio-689-444-768x495.jpg 768w, https://admin-turistico.touringclub.it/uploads/Schola-Praeconum-affresco_Crediti-Simona-Murrone-Parco-archeologico-del-Colosseo-scaled-1-aspect-ratio-689-444-1536x989.jpg 1536w, https://admin-turistico.touringclub.it/uploads/Schola-Praeconum-affresco_Crediti-Simona-Murrone-Parco-archeologico-del-Colosseo-scaled-1-aspect-ratio-689-444-2048x1319.jpg 2048w)
Considerando che in un periodo difficile come questo tutti vogliono stare il più possibile all’aria aperta, godendo della natura in Val di Non hanno pensato di offrire però un’esperienza diversa, che non rinuncia alla scoperta del territorio trentino e delle sue eccellenze gastronomiche e culturali. Così grazie alla collaborazione con un gruppo di appassionati chef locali e degli esperti del Muse è nato questo progetto che prevede pranzo e intrattenimento “scientifico”, per adulti e bambini.
Ovviamente l’attenzione alla natura è massima anche in questa occasione: i ristoranti confezioneranno il menù picnic con materiale biodegradabile e riciclabile. E ai partecipanti viene chiesto di riporre sempre gli imballaggi nel sacchetto che verrà fornito con il kit e differenziare i rifiuti, portandoli a casa. Perché ci sono gesti semplice che è bene fare sempre, anche in vacanza.
Sito web www.visitvaldinon.it/picnic.