![Volpe-rossa-Vulpes-vulpes-Molise-©Bruno-D’Amicis-aspect-ratio-689-444](https://admin-turistico.touringclub.it/uploads/Volpe-rossa-Vulpes-vulpes-Molise-©Bruno-D’Amicis-aspect-ratio-689-444-1024x660.jpg 1024w, https://admin-turistico.touringclub.it/uploads/Volpe-rossa-Vulpes-vulpes-Molise-©Bruno-D’Amicis-aspect-ratio-689-444-300x193.jpg 300w, https://admin-turistico.touringclub.it/uploads/Volpe-rossa-Vulpes-vulpes-Molise-©Bruno-D’Amicis-aspect-ratio-689-444-768x495.jpg 768w, https://admin-turistico.touringclub.it/uploads/Volpe-rossa-Vulpes-vulpes-Molise-©Bruno-D’Amicis-aspect-ratio-689-444-1536x990.jpg 1536w, https://admin-turistico.touringclub.it/uploads/Volpe-rossa-Vulpes-vulpes-Molise-©Bruno-D’Amicis-aspect-ratio-689-444.jpg 2000w)
L’evento, promosso e sostenuto dalla sezione soci Coop Orvieto e con il supporto dell’associazione Cantiere Orvieto, vedrà diversi momenti.
- Alle ore 15 avrà luogo una passeggiata alla scoperta del territorio orvietano, dei suoi colori e dei suoi scorci mozzafiato. Protagonista del trekking sarà la Rupe di Orvieto. Partenza al Campo della Fiera.
- Seguirà alle ore 17.30 la proiezione di un docufilm sulla prima parte della spedizione di Va' Sentiero lungo il Sentiero Italia e un talk dedicato con i ragazzi di Va' Sentiero, presso la sala Digipass - Biblioteca Luigi Fumi di Orvieto.
- Per concludere in bellezza alle 19.30 verrà servito un aperitivo a cura degli studenti dell’I.P.S.I.A - Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato di Orvieto.
L'incontro è ideale per scoprire Orvieto e incontrare ragazzi appassionati di natura, cammini, arte cinematografica e scoperta: venite anche voi?
INFORMAZIONI
![](https://admin-turistico.touringclub.it/files/images/styles/tutta_colonna/public/immagini_georiferite/locandina_va_sentiero_70_100_ocf.jpg?itok=6E3vJfXe)