

partenza il 28 marzo 2017; 13 giorni/10 notti
Se avete sempre sognato un viaggio in Cina ma non avete mai avuto occasione di farlo, questo itinerario fa per voi. Perché unisce la "classica" visita alle città più importanti a vere e proprie chicche che in pochi giorni vi faranno entrare nello spirito di quello che è un Paese-continente.

Il tour di aprile in Etiopia permette di scoprire quest'enorme ricchezza, che spesso è poco conosciuta - almeno in confronto ai monumenti lungo il Nilo, alle savane attorno al Kilimangiaro, ai deserti della Namibia. Insieme a una guida locale in lingua italiana, chi parteciperà potrà ammirare i palazzi e i castelli di Gondar, le vette dei monti Simien popolate da strane scimmie chiamate gelada, le steli della leggendaria Axum, il bellissimo lago Tana, costellato di chiese e chiesette (sulle sue rive e sulle sue isole). E poi, soprattutto, quel capolavoro chiamato Lalibela che tutti dovrebbero avere l'occasione di visitare, prima o poi: edifici sacri monolitici, scavati nella pietra nel corso dei secoli XII e XIII, unici al mondo. Ritornerete a casa con molte, moltissime storie da raccontare.

partenza il 10 aprile 2017, 14 giorni/12 notti
Difficile trovare un viaggio più ricco di contrasti. In due settimane, visiterete il più grande sito archeologico dell'America latina, ammirerete montagne ricoperte di foreste pluviali, vi immergerete tra i suoni e le tradizioni di una città coloniale, dormirete su un'isola in mezzo a un lago incastonato tra le montagne. Vi basta?
In realtà nel viaggio in Perú e Bolivia c'è ancora di più. Perché sì, Machu Picchu è uno di quei luoghi al mondo che si ricordano per sempre; e sì, Arequipa e Cuzco sono città meravigliose, ricche di storia e di storie, di colori, di sensazioni diverse. Ma oltre a queste immancabili tappe il nostro tour offre delle vere e proprie chicche: come il pernottamento sull'isola della Luna, nel cuore del lago Titicaca, uno specchio d'acqua differente da qualsiasi altro potete trovare al mondo (sembra di essere al mare, mentre invece ci si trova a 4000 metri!). E poi, la scoperta di un oceano Pacifico ricchissimo di vita, popolato da foche e uccelli marini - previste tappe sia alle isole Ballestas, sia nella sconosciuta e selvaggia baia di San Fernando. Vi abbiamo convinto?

partenza il 10 aprile, 12 giorni/11 notti
In questi ultimi anni l'Iran ha conosciuto un boom turistico senza precedenti: i viaggi si sono moltiplicati e la destinazione è diventata di "tendenza". Qualcuno dice "era ora": lo Stato asiatico conserva molte ricchezze storiche, aritistiche, archeologiche che fino a poco tempo fa non erano considerate se non dagli esperti.
Questo tour, con guida locale in italiano, unisce le tappe ormai classiche di un viaggio in Iran con altre meno conosciute. Si va dalle grandi civiltà scomparse della Persia fino ai mille volti dell'Islam antico e moderno, partendo da Teheran, con i suoi bellissimi musei, e proseguendo per Isfahan, una delle città più belle del Medio Oriente, Yazd e le spettacolari case color ocra, Persepoli, la maestosa città palazzo dei re persiani, e Shiraz, con la sua celebre Moschea rosa che fa rimanere di stucco chiunque vi entri. Punto di forza del viaggio, oltre alla visita approfondita di tutte le città citate, è la visita dell’unica antica ziggurat mesopotamica a oggi visitabile, la Choga Zanbil, un monumento unico al mondo risalente al XIII secolo a.C!

Ricordiamo che per partecipare a un Viaggio del Club è necessario associarsi al Touring Club Italiano e che tutti i viaggi sono prenotabili presso Punti Touring, agenzie di viaggio succursali e l'intera rete agenziale italiana. Per informazioni, si può scrivere anche a prenotazioni@touringclub.it.