Ormai per tanti di una visita al museo l'unica cosa che conta è portare a casa un bello scatto da caricare sul proprio profilo Instagram: dai Musei Vaticani agli Uffizi, da Brera al Museo del Cinema di Torino. La classifica di Holidu
I musei più instagrammati d’Italia
8 novembre 2018
Tempo di lettura-2 minuti
I musei vaticani
Al primo posto, i musei Vaticani, nella cornice della città del Vaticano a Roma, si aggiudicano la medaglia d’oro, superando i 274mila hashtag.
Gli Uffizi
Al secondo posto non poteva non apparire uno dei musei più famosi e importanti al mondo con un totale di 266.035 hashtag: gli Uffizi.
Il Maxxi di Roma
Museo nazionale delle arti del XXI secolo a Roma con #119.923 hashtag è al terzo posto tra i musei italiani più instragrammati.
Palazzo Pitti
Il quarto posto dei musei più instagrammati d'Italia va a Palazzo Pitti, con 82.539 hashtag. L'edificio ospita ben quattro musei: il Tesoro dei Granduchi, la Galleria Palatina e gli Appartamenti Reali ed Imperiali, la Galleria d'Arte Moderna e il Museo della Moda e del Costume.
Museo Ferrari
Il fotogenico Museo Ferrari, inaugurato nel 1998 a Maranello, si aggiudica, un posto nella Top10, con 44.504 hashtag.
Galleria Borghese
La lussuosa Galleria Borghese si piazza al quinto posto d ella classifica, con quasi 42mila hashtag.
Pinacoteca di Brera
Al settimo posto, vicinissima al Museo del ‘ 900, si trova la Pinacoteca di Brera, sempre a Milano, aperta al pubblico nel 1776. Questa galleria, che raccoglie dipinti di epoche diversissime tra loro, mostra alcuni degli esempi più imp ortanti di pittura dell ’ Italia settentrionale, e si aggiudica ben 38.226 hashtag.
Museo nazionale del cinema, Torino
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino, con poco più di 38 mila hashtag, si aggiudica il nono posto dei musei più popolari di Instagram.