
Domenica 10 giugno, per esempio, i volontari di FTI propongono di raggiungere da Milano il lago Maggiore a bordo di uno storico treno a vapore di Fondazione FS che comprende un’arzilla locomotiva a vapore degli anni Venti – ormai prossima al secolo di attività – e una fila di carrozze di poco più giovani, dai caratteristici sedili in legno.

Il programma della giornata della Festa d’estate sul lago Maggiore prevede la partenza da Milano Lambrate alle 8.30 con stop a Milano Certosa (8.55), Rho (9.10) e Legnano (9.30) per raggiungere il lago ad Arona per le 10.50. Di lì i passeggeri potranno scegliere se trattenersi nella cittadina piemontese o se proseguire con i battelli di linea verso l’ereamo di Santa Caterina del Sasso, Stresa o le isole Borromee.
Il fischio del ritorno, sempre da Arona, sarà dato alle 17.30, di lì il convoglio a vapore percorrerà l’itinerario a ritroso con le medesime fermate, concludendo la corsa a Milano Lambrate intorno alle 19.45. Inutile sottolineare come, dato il limitato numero di posti, sia obbligatoria la prenotazione, che può essere effettuata presso FTI, mail fti@ferrovieturistiche.it o telefono 338.8577210.

E, per chi domenica non trovasse posto, nessun problema: sul sito di Ferrovie Turistiche Italiane c’è un calendario completo per tutti i gusti e le destinazioni, fino al prossimo dicembre e ai convogli speciali diretti ai mercati natalizi del trentino.