Un tuffo negli anni Trenta, nelle fresche acque del Ticino, dell'Adige e dell'Adda. Per tutti i nostri lettori - e con uno sconto eccezionale per i soci del Touring Club Italiano - abbiamo pensato a un'offerta straordinaria: tre straordinarie guidine fluviali a sviluppo verticale, dedicate appunto al corso di Ticino, Adige e Adda, in edizione anastatica e a tiratura limitata a 1000 copie. Una storia da riscoprire, collezionare e regalare! Anche i soci e-Member (associazione a 25 euro) possono aderire all'offerta.
Sfogliando le pagine di queste guidine in edizione anastatica e per questo così
esclusive, sarà come salire su una macchina del tempo. Le tre carte, infatti,
lunghe fino a 4,5 metri, rivelano anse, ponti, dighe, traghetti, chiuse, bassifondi, salti d'acqua, disegnati in modo eccezionalmente preciso, con gli ingrandimenti dei tratti dei fiumi più importanti o pericolosi, gli spaccati dei ponti e tanti altri dettagli. Erano infatti pensate per aiutare chi sui fiumi voleva navigare.
Adige, Adda e Ticino si sveleranno ai vostri occhi in tutta la loro meraviglia... e per gli appassionati, sarà interessante e istruttivo vedere che cosa è cambiato a distanza di più di 80 anni.

Redatte dal marchese
Gherardo Sommi Picenardi, che in quegli anni era un gran propugnatore del turismo fluviale con "canotti smontabili e imbarcazioni leggere", le guidine fluviali furono pubblicate nel
1936 con una grafica dal sapore futurista: un'edizione ormai introvabile, che oggi viene riproposta per la prima volta con una nuova tiratura limitata. Ogni guidina misura cm 14,3 x 19,5 ed è custodita in una busta di protezione. Ma c'è di più: tutte e tre le guidine sono contenute in
un cofanetto vintage in latta! Un'idea brillante per un
regalo di grande valore.