Una novità per scoprire le botteghe di quartiere di Milano. È la guida "Tesori di quartiere" (sottotitolo: Il centro di Milano visto dalle sue botteghe storiche) curata da Touring Club Italiano e promossa da American Express, realizzata proprio per accompagnare i consumatori alla scoperta delle botteghe storiche e sostenere i piccoli negozi di quartiere. La guida può essere consultata e scaricata liberamente in formato digitale in italiano e in inglese.

L'autore Gino Cervi e il fotografo Luca Rotondo hanno esplorato una trentina di botteghe storiche del capoluogo lombardo, scelte tra quelle iscritte all’Albo delle Botteghe Storiche del Comune di Milano e quindi in attività da almeno cinquant’anni. Gli esercizi sono stati divisi nella guida in quattro sezioni (City ExplorerTimeless TravellerLifestyle PassionateStylish Professional) ispirate dai creator digitali Erica Pasquetto e Nicola Fabris, conosciuti come gli Onderoaders, e Alberto Soiatti, che hanno contribuito al progetto. Ristoranti, drogherie, negozi di giocattoli, boutique, librerie, cartolerie, e ancora casalinghi, gioiellerie, fruttivendoli, camicerie, profumerie e molto altro: ogni bottega è raccontata nella sua storia e nella sua tradizione, con interviste ai proprietari e tante curiosità.

"Le botteghe storiche sono un punto di riferimento per Milano: raccontano come la città, i consumi, i gusti e le abitudini dei milanesi sono cambiati nel corso del tempo" ha commentato il Sindaco di Milano Giuseppe Sala in occasione della presentazione della guida. "Per questo motivo, quella proposta da American Express con Confesercenti Milano è una guida non banale, perché seguendo le storie dei negozi che hanno contribuito a fare di Milano la città che è oggi, disegna itinerari di scoperta nuovi che valorizzano il centro e i quartieri".

La guida, che si inserisce tra le iniziative Shop Small® con cui American Express sostiene i piccoli negozi locali, incoraggiando le persone a servirsi da loro, è stata realizzata in collaborazione con Confesercenti Milano, una delle principali associazioni impegnate nella promozione del commercio di prossimità. “Le botteghe storiche rappresentano delle preziose fondamenta del patrimonio culturale italiano e sono un elemento chiave dell'economia turistica locale. In American Express sosteniamo e valorizziamo il ruolo centrale che i piccoli negozi svolgono nelle comunità. Con questa guida, speriamo di ispirare cittadini e turisti a scoprire e vivere ancora di più le nostre comunità locali e a conoscere i piccoli negozi che costituiscono la spina dorsale della nostra economia,” ha commentato Luca Staglianò, Vice President & General Manager, Global Merchant & Network Services, American Express Italia.

Il progetto è stato realizzato con il supporto della sezione milanese dell’associazione Botteghe Storiche di Lombardia, che contribuisce a valorizzare le botteghe storiche e il loro ruolo fondamentale nel tessuto socioeconomico delle città.

La guida può essere consultata e scaricata in formato digitale in italiano su americanexpress.it/tesoridiquartiere e in inglese su americanexpress.it/neighbourhoodtreasures.