Novità editoriali
Volete fare un’esperienza rock? Perché cosa c’è di più rock dell’idea di camminare in Toscana percorrendo tre delle 44 tappe che costituiscono la via Francigena italiana? Da San Miniato a Monteriggioni in 72 ore: quasi 80 chilometri, 171.428 passi.
«Che l’andare a piedi sia un’esperienza di viaggio diversa, per certi versi primordiale, lo si capisce appena si parla con chi ha già seguito lunghi cammini, da Santiago di Compostela in giù. E non è questione di filosofia dell’andare e spirito dei passi: è un’attenzione più prosaica, tutta pratica. "Stai attento prima di partire: far bene lo zaino conta", dicono. E in questo caso non bisogna star attenti a farlo essenziale e leggero, perché si è deciso di sfruttare il provvidenziale servizio di trasporto bagagli che di tappa in tappa ti fa trovare tutto nella prossima stanza. (…) Quindi si seguono i consigli indispensabili: scarpe comode e rigorosamente non nuove, mantella traspirante per la pioggia, crema solare, calzini morbidi, guide e mappe, cappello per il sole. Non resta che camminare: di per sé non un’attività difficile».
Così il collega Tino Mantarro descrive l’inizio della sua esperienza da camminante sul tratto toscano della via Francigena, da San Miniato a Buonconvento, un viaggio a piedi in Toscana che sloWays, partner del Touring Club Italiano, organizza tutto l'anno. Otto giorni di cammino sulle tracce di Sigerico, con tappe di massimo 24 chilometri e una guida ambientale a seguirvi per tutto il percorso.
Per chi affronta il primo viaggio a piedi e a tappe, o per chi ne ha già tanti (mai troppi) sulle spalle Sloways si occupa innanzitutto del trasporto bagagli tra tappa e tappa, poi dell’organizzazione dell’accoglienza, che avviene in hotel, b&b e agriturismi. L’esperienza e la disponibilità fanno il resto, ma alle gambe dovete pensare voi.
CINQUE COSE DA FARE LUNGO LA FRANCIGENA IN TOSCANA
- Passeggiate per il centro storico di San Miniato, un gioiellino medievale;
- Ammirate le torri di San Gimignano dalla strada che porta a Colle val d’Elsa;
- Passeggiate lungo la via coperta nel centro di Colle Val d’Elsa;
- Godetevi un piatto di pici con cacio e pepe nel borgo fortificato di Monteriggioni;
- Volgete lo sguardo alle vostre spalle dai crinali della Val d’Arbia, per ammirare la skyline di Siena.
- Ammirate le torri di San Gimignano dalla strada che porta a Colle val d’Elsa;
- Passeggiate lungo la via coperta nel centro di Colle Val d’Elsa;
- Godetevi un piatto di pici con cacio e pepe nel borgo fortificato di Monteriggioni;
- Volgete lo sguardo alle vostre spalle dai crinali della Val d’Arbia, per ammirare la skyline di Siena.
SULLA VIA FRANCIGENA CON SLOWAYS
Se volete partire (anche domattina) per un viaggio a piedi e scoprire le meraviglie della Via Francigena, sloWays vi seguirà passo passo in tutta l'organizzazione. Uno dei programmi, per esempio, prevede otto giorni e sette notti in Toscana, da San Miniato a Buonconvento passando per San Gimignano e Siena, con attraversamento di alcuni tra i più bei paesaggi della regione. Un viaggio in libertà (self-guided, con mappe e descrizioni dettagliate) con trasporto bagagli, possibile partenza ogni giorno, ed eventuali modifiche su richiesta (tappe in più o in meno, itinerari più brevi quando possibile, notti aggiuntive, transfer).
GRANDI VANTAGGI PER CHI PARTE!
- Per i soci Tci: sconto 10% su questo viaggio, così come su tutti i viaggi proposti da sloWays.
- Per i soci Tci: sconto 10% su questo viaggio, così come su tutti i viaggi proposti da sloWays.
- Per chi non è socio: sconto 5% su questo viaggio, così come su tutti i viaggi proposti da sloWays.
Per scoprire come fare a usufruire degli sconti, tutti i dettagli sulla scheda di sloWays sul nostro sito.
Per scoprire come fare a usufruire degli sconti, tutti i dettagli sulla scheda di sloWays sul nostro sito.
LE GUIDE TOURING SULLA VIA FRANCIGENA
Per scoprire le guide, le mappe e gli altri volumi Touring sulla Via Francigena basta cliccare sulla nostra pagina dedicata.
0 like