
Partiamo dalle grandi mostre di Palazzo Ducale, il contenitore culturale della città: nella Loggia degli Abati si rende omaggio a 120 anni dalla sua nascita al grande regista americano Alfred Hitchcock. Attraverso fotografie e video il visitatore può percorrere un affascinante viaggio nel backstage dei più importanti film di Hitchcock prodotti dalla Universal Pictures, scoprendo particolari curiosi sulle scene più famose, sugli effetti speciali utilizzati durante le riprese e sulla vita privata del regista e dei suoi attori. Una sezione della mostra è dedicata a un ingrediente fondamentale per il successo dei film di Hitchcock: la musica. Una seconda mostra è invece intitolata "Il secondo principio di Banksy. Opere di un artista chiamato Banksy": l'esposizione include dipinti, stampe a tiratura limitata, sculture e oggetti rari, molti dei quali sono esposti per la prima volta. Mentre la terza è "Anni Venti in Italia. L’età dell’incertezza", un viaggio di indagine attraverso le arti plastiche e pittoriche per interpretare e comprendere al meglio quel momento storico cruciale. A margine dell’esposizione ci sarà la possibilità di una “Cena con delitto” prevista per la sera del 31 a Palazzo Ducale, proietta il visitatore in quel mondo elegante e affascinante, attraversato tuttavia da tensioni e conflitti ancora tutti chiarire come in un’indagine di omicidio.
Da ricordare anche che i Musei di Strada Nuova, collocati a Palazzo Bianco e Palazzo Tursi, compresi nell’elenco dei Palazzi dei Rolli, Patrimonio dell’Umanità Unesco, saranno aperti per la notte di San Silvestro.

Poi ci sono le proposte dell'Acquario di Genova. Novità di questa edizione è lo speciale Capodanno all’Acquario Junior dedicato esclusivamente ai ragazzi dai 5 agli 11 anni: un’opportunità per le famiglie di festeggiare insieme, ma con programmi distinti per adulti e bambini, in una serata che avrà inizio alle ore 20 con la visita libera al percorso espositivo alla scoperta della vita notturna degli abitanti delle vasche. A seguire il cocktail di benvenuto e poi la serata con il Gran Cenone e il brindisi di mezzanotte nella splendida cornice del Padiglione Cetacei. Sono poi previsti anche altri appuntamenti con la Notte con gli squali (21 dicembre e 4 gennaio), in cui i ragazzi dai 7 agli 11 anni possono vivere l’avventura che consente di conoscere l’affascinante mondo marino dell’Acquario di Genova nell’insolito contesto notturno.


INFORMAZIONI
Sito web visitgenoa.it.