In particolare, segnaliamo i programmi dei viaggi organizzati da Fondazione Fs sui treni storici in Piemonte, tra Asti e il Monferrato, che toccheranno anche il borgo Bandiera arancione di Neive (Cn).
TRENO STORICO SUL RONDÒ
Sabato 4 e domenica 5 maggio - Locomotiva a vapore e diesel e carrozze anni Trenta "Centoporte"
Il viaggio su treno storico prevede la partenza alle 8.45 da Torino e l'arrivo ad Asti. Da Asti un altro treno in coincidenza porterà a Nizza Monferrato, Calamandrana, Canelli, Castagnole delle Lanze per poi ritornare ad Asti; i passeggeri potranno decidere di scendere nella località che preferiscono e poi riprendere il treno di ritorno per Asti nel pomeriggio (che effettuerà lo stesso giro). In ognuno dei paesi previsti eventi, visite, degustazioni. Per chi deve ritornare a Torino, treno con partenza alle 17.35 e arrivo a Torino Porta Nuova alle 18.20.
Informazioni sul sito di Fondazione Fs; biglietti in vendita dal 20 aprile.
TRENI STORICI VERSO NEIVE
Sabato 4 e domenica 5 maggio - Automotrice storica Aln638 serie 1200
Il viaggio su treno storico prevede la partenza alle 9.20 da Torino, il transito da Asti, Costigliole e Castagnole delle Lanze per arrivare al borgo di Neive alle 10.56. Ritorno con partenza da Neive alle 16.03 e arrivo a Torino Porta Nuova alle 17.50. Molte le manifestazioni previste a Neive, dove una navetta gratuita porterà nel centro storico: mostra fotografica, mercatino di proposte enogastronomiche, visite guidate gratuite con i ragazzi Ciceroni del borgo e gli studenti dell'Arte Bianca, visite ai laboratori della scuola di Arte Bianca “Piera Cillario”, degustazione di vini.
Informazioni sul sito di Fondazione Fs; biglietti in vendita dal 20 aprile. Informazioni sul programma a Neive sul sito del Comune; scheda di Neive sul sito Bandiere arancioni.
TRENO DELLA FESTA DEL BARBERA
Domenica 5 maggio - Locomotiva a vapore e diesel e carrozze degli anni '30 "Centoporte"
A Castagnole delle Lanze per la 41° Sagra del Barbera “Di Cortile in Cortile”: un percorso attraverso 23 cortili del centro storico con degustazione di piatti tipici legati al territorio e il coinvolgimento di altrettanti produttori vinicoli locali che promuovono i loro vini di qualità. Dopo il viaggio in treno storico (partenza alle 9.10 da Torino, arrivo a Castagnole alle 11.39; fermate ad Asti, Nizza Monferrato e Canelli) è previsto, dalle ore 12, il trasferimento con bus navetta per il centro del borgo, dove avrà inizio il percorso dell’iniziativa “Di Cortile in Cortile". Ritorno con partenza alle 16.53 e arrivo a Torino alle 19.25.
Informazioni sul sito di Fondazione Fs; biglietti in vendita dal 20 aprile. Informazioni sul programma a Neive sul sito del Comune; scheda di Neive sul sito Bandiere arancioni.
ALTRI TRENI STORICI PER IL WEEKEND 4-5 MAGGIO
- 5 maggio, Treno della Primavera da Sulmona a Carovilli
- 5 maggio, "Lario Express", treno storico da Milano e Como a Lecco
- 5 maggio, Treno storico da Catania a Palazzolo Acreide e Siracusa
- 5 maggio, "Pietrarsa Express" da Napoli al Museo di Pietrarsa
Informazioni sul sito di Fondazione Fs.