Sono tante le iniziative che il comune di Genova ha messo in piedi per regalare ai cittadini ma non solo momenti di cultura e svago anche restando a casa. A cominciare dai musei civici che, attraverso il canale di Youtube Genova more than this, propongono una serie di brevi video per conoscerne le collezioni e le mostre. Da non perdere il documentario dedicato a Palazzo Rosso realizzato in 5G sia in modalità tridimensionale sia bidimensionale. Un canale Youtube anche per il Palazzo Ducale che propone decine di conferenze dedicate alle grandi mostre che abitualmente ospita. Da non perdere un'immersione completa all'Aquario di Genova (
acquariodigenova.it/iorestoacasa) che, sul proprio sito, nella sezione iorestoacasa, carica un video immersivo per entrare nelle vasche dei lamantini, degli squali e altri ospiti dell'istituzione cittadina la cui vita non si ferma. Anche gli appassionati di teatro non rimangono all'asciutto grazie alle opere, agli spettacoli e ai balletti caricati online periodicamente dal Teatro Carlo Felice (
streamingcarlofelice.com) e dal Nazionale (
visitgeona.it/il-teatro-nazionale-di-genova-arriva-nelle-case-dei-liguri). La Giovane Orchestra Genovese mette invece a disposizione estratti di concerti dei più importanti solisti o ensemble ospiti in città negli scorsi anni. Non resta che mettersi comodi e godersi lo spettacolo, in attesa di ricominciare a farlo dal vivo.