Il settore dei viaggi sta vivendo una fase di grandi cambiamenti: oggi più che mai è importante creare o rafforzare le relazioni e aggiornare le proprie conoscenze. Per supportare con efficacia gli operatori e viaggiatori nella loro evoluzione, da domenica 9 a martedì 11 febbraio 2025 presso la nuova location di FieraMilano - Rho (qui le istruzioni per arrivare) ritorna la manifestazione di riferimento per il settore in Italia: BIT – Borsa Internazionale del Turismo.

Anche il Touring Club Italiano sarà presente. Vi invitiamo a visitare il nostro stand (Padiglione 9; Stand D41 D45): ad attendervi idee per vacanze e weekend, le nostre pubblicazioni, guide e atlanti, informazioni sui programmi sul territorio. E naturalmente la possibilità di iscrivervi o di rinnovare la vostra iscrizione. Vi aspettiamo!

LE AREE ESPOSITIVE

Prima novità è la location di fieramilano – Rho, dove le aree dedicate a Leisure, Italia e Mondo si avvantaggeranno di un layout più lineare e di una maggiore fluidità di accesso, specialmente nella giornata aperta al pubblico dei viaggiatori di domenica 9 febbraio. 

Nell’area Italia, presenza esaustiva delle Regioni italiane da Nord a Sud. Tra le destinazioni estere spiccano i ritorni di Visit USA, Cuba, Giappone, Repubblica Dominicana e Vietnam, ma anche mete mediterranee come Algeria, Canarie, Egitto, Giordania e Tunisia, o destinazioni emergenti quali Centro America e Uruguay.

Tra le importanti presenze di operatori si segnalano tra gli altri Blu Hotels, BWH Hotel Group, Mangia’s Resorts And Clubs o The Social Hub nella ricettività o Gattinoni tra i Tour Operator. Tra gli operatori crocieristici spiccano MSC, Grimaldi e Giver mentre numerosi sono i vettori, come ANA, Eva Airways, ITA Airways, Singapore Airlines tra le compagnie aeree o Trenord fra gli operatori ferroviari.

Sotto ai riflettori quest’anno anche il tema del digitale e dei servizi innovativi, con presenze quali Blastness, Compass-HeyLight, Revolut, Titanka!. Di grande rilievo infine le partnership con associazioni e network tra le quali ASTOI,  ETOA – European Tour Operators Association Limited, FTO – Federazione Italiana Turismo Organizzato, Federterme e WTG – Welcome Travel Group.

Dopo il successo della prima edizione lo scorso anno, ritorna inoltre a BIT 2025 Thermalia by Federterme, un vero e proprio villaggio dedicato al turismo termale, medicale e del benessere che prevede anche un ricco programma di eventi: tra questi, incontri con istituzioni ed esperti, nuove proposte lifestyle, approfondimenti su nuove tecniche.

Previsto anche un nuovo spazio dedicato all’hospitality, mentre i saranno presenti eventi con un alto potenziale social per ingaggiare i viaggiatori più giovani e la Gen Z in particolare.

Come di consueto molto ricco anche il palinsesto convegnistico di Bringing Innovation into Travel. Solo per fare qualche esempio, si parlerà del ruolo della formazione continua nel settore, con un focus sul digitale e l’esperienza del cliente, anche in risposta alla crescente domanda di personale qualificato. Sotto ai riflettori anche le tecnologie di nuova generazione come l’AI, con il suo impatto sulla personalizzazione del viaggio, l’ottimizzazione delle operazioni e il miglioramento dell’interazione con i clienti. In primo piano inoltre la sostenibilità, con la necessità di diffondere le buone pratiche, e il turismo delle emozioni che deriva dalla crescente consapevolezza dei viaggiatori.

Grande attenzione infine alle opportunità professionali con Bit4job, giornata di recruiting che si terrà martedì 11 febbraio al pad. 11. Un fitto programma favorirà l’incontro tra studenti degli istituti di turismo, alberghieri e di filiere affini, e delle università e ITS post-diploma con corsi di studio dedicati al turismo, con professionisti e aziende del settore.

GLI EVENTI TOURING PER GLI OPERATORI

Se sei un operatore, ti invitiamo a partecipare agli eventi organizzati da Touring o con partecipazione Touring lunedì 10 febbraio.

1. Lunedì 10 febbraio, ore 11.30 presso lo stand di Regione Lazio “Valorizzare l'entroterra nelle province di Frosinone e Latina attraverso il turismo lento"

  • Presentazione di lancio delle iniziative Bandiere Arancioni e Cammini e Percorsi del Touring Club Italiano, sviluppate in collaborazione con la Camera di Commercio Frosinone Latina e l’Azienda Speciale Informare, per la valorizzazione dei borghi e dei cammini nel territorio delle due province.
  • Intervengono:
    - Giovanni Acampora, Presidente Camera di Commercio Frosinone e Latina
    - Florindo Buffardi - Consigliere Delegato al Turismo Azienda Speciale Informare
    - Gian Domenico Auricchio, Presidente Touring Club Italiano
    - Barbara Casagrande, Segretario generale Ministero del Turismo (da confermare)

2. Lunedì 10 febbraio, ore 16.00 Arena Bit – Pad. 9
Raccontare i borghi: viaggio in un’Italia segreta che può essere futuro

  • Un momento di riflessione condotto da Touring Club Italiano per esplorare le sfide e le opportunità legate alle aree interne nel contesto contemporaneo. Un confronto alla ricerca di nuove narrazioni che contribuiscano a restituire ai borghi la centralità che meritano, mettendo in luce il loro potenziale come laboratori di innovazione culturale, sociale ed economica.
  • Intervengono:
    - Isabella Andrighetti, Responsabile Certificazioni e Programmi Territoriali Touring Club Italiano
    - Federico Quaranta, conduttore e autore radio-televisivo
    - Mario Romanelli, Sales director Data Appeal Company
    - Barbara Casagrande, Segretario generale Ministero del Turismo (da confermare)
    - Diego Musumeci, Sindaco Comune di Moncalvo (AT), Bandiera Arancione TCI

3. Lunedì 10 febbraio, ore 10.30 - Bit 1 Pad. 9
Distribuire e destagionalizzare. L'overtourism si batte così

  • Il “fuori stagione” ci salverà? La tendenza è oggi transgenerazionale e distribuita lungo l’arco dell’anno. Molto si può fare attivando sui territori offerte esperienziali diversificate: la parola agli esperti delle destinazioni.
  • Qui il panel completo; con Matteo Montebelli, Responsabile Area Ricerche e Pubblicazioni, Centro Studi Tci

INFORMAZIONI

  • BIT 2025 si terrà a fieramilano – Rho dal 9 all’11 febbraio 2025, dalle 9.30 alle 18 (qui le istruzioni per arrivare).
  • Apertura al pubblico dei viaggiatori domenica 9 febbraio, a pagamento, dalle 9.30 alle 18. 
  • Stand Touring: Padiglione 9; Stand D41 D45
  • Apertura riservata agli operatori lunedì 10 e martedì 11 febbraio.
  • Aggiornamento 4 febbraio. I codici invito offerti dal Touring per ritirare un ingresso omaggio sono esauriti.