L’emergenza coronavirus ha messo in pausa la nostra vita ma non l’arte. Se il il rispetto delle norme attuate dal Governo per contenere l’epidemia ci allontana, la tecnologia ci offre invece opportunità straordinarie per avvicinarci agli artisti e alle loro opere. Basta infatti un computer per esplorare in modo virtuale i più importanti musei di tutto il mondo, che hanno messo a disposizione online una parte delle loro collezioni. Grazie alla collaborazione con 33 musei di sette Paesi, Google Arts & Culture offre la possibilità di accedere a una grande mostra online con più di 800 opere di Frida Kahlo, la straordinaria artista messicana nata a Coyoacán, sobborgo di Città del Messico, il 6 luglio 1907 e morta nella stessa città il 13 luglio 1954.
Faces of Frida, la retrospettiva digitale dedicata a una fra le più amate icone del XX secolo, è disponibile sulla piattaforma di Mountain View. La mostra, che permette di ammirare le opere nei minimi dettagli grazie all’opzione “lente d’ingrandimento”, comprende anche fotografie, lettere e abiti della pittrice. Grazie a Google Street View poi è possibile anche effettuare un tour virtuale immersivo nella Casa Azul, la casa blu di Frida e del marito Diego Rivera, oggi sede del Museo Frida Kahlo