Dipinti olio su lavagna (Complesso museale Palazzo Ducale, Mantova)
LE OPERE DEL 2019
Ecco il calendario delle tappe di “Opera tua” 2019.
Emilia Romagna: Bologna e Piacenza, maggio
Opera vincitrice: “San Francesco riceve le stimmate”, dipinto (Collezioni Comunali d’Arte, Palazzo D’Accursio, Bologna)
Marche: Fermo e Pesaro, giugno
Opera vincitrice: “La Madonna col bambino, San Giuseppe e teoria di puttini angeli”, dipinto (Palazzo Toschi, Musei Civici, Pesaro)
Sicilia: Messina e Palermo, luglio
Opere tra cui scegliere: “Natività di Gesù e l’adorazione dei pastori”, dipinto (Chiesa di Santa Maria della grotta, Messina); “Pupo palermitano armato”, marionetta (Museo internazionale delle marionette, Palermo)
Puglia: Taranto e Foggia, agosto
Opere tra cui scegliere: “Ripostiglio di Lizzano” e “Ripostiglio di Maruggio” tesoretti (Museo Archeologico Nazionale, Taranto); “La Pietà” dipinto (Cattedrale, Foggia)

“Ripostiglio di Lizzano” e “Ripostiglio di Maruggio” tesoretti (Museo Archeologico Nazionale, Taranto)
Lombardia: Mantova, settembre
Opere tra cui scegliere: “San Ludovico da Tolosa(?)”; “Santa Barbara”, “San Sebastiano(?)”; “Santo martire”; “Santa Caterina d’Alessandria(?)”; “Santo martire”, dipinti olio su lavagna (Complesso museale Palazzo Ducale, Mantova); “Plan de Mantoue et de ses environs pousse a dex mille metres…” acquerello su carta (Biblioteca Teresiana, Mantova)
Friuli Venezia Giulia: Gorizia e Pordenone, ottobre
Opere tra cui scegliere: “Ritratto del generale di cavalleria barone Alessandro de Fin con i figli Francesco Carlo (1716–1774), Alessandro (1719–1775), Giulio (1721–1746) e Beatrice” dipinto (Palazzo Attems Petzenstein, Musei Civici, Gorizia); “Ritratto della famiglia Antonio Busetto Petich” dipinto (Museo civico d’Arte, Palazzo Ricchieri, Pordenone)
Abruzzo: Pescara, novembre
Opere tra cui scegliere: “Madonna adorante”, scultura (Chiesa di San Donato Martire - Arcidiocesi Pescara); “Croce processionale” croce processionale (Chiesa di Santa Maria degli Angeli di Bisenti - Arcidiocesi Pescara)
Veneto: Rovigo e Treviso, dicembre
Opere tra cui scegliere: “La Venezia da record di Giovanni Biasin”, dipinto (Pinacoteca dell’Accademia dei Concordi e del Seminario Vescovile, Rovigo); “Serie di cartelloni pubblicitari in latta” (Museo Nazionale Collezione Salce, Treviso).