
Sette Comuni della provincia di Teramo, in Abruzzo, hanno dato vita al brand turistico “Riviera del Gigante”. Un’iniziativa promossa dall’ATS "Città della Costa", associazione temporanea che riunisce Silvi (Comune capofila), Alba Adriatica, Giulianova, Martinsicuro, Pineto, Roseto degli Abruzzi, Tortoreto. L'obiettivo è quello di valorizzare la destinazione turistica nel suo complesso, generando un impatto sostenibile e rafforzando l’attrattività dell’area.

I sette Comuni della Riviera del Gigante vantano una costa con 50 chilometri di spiagge, tutte certificate con la Bandiera Blu. Appena al di là della linea di costa scorre un percorso ciclopedonale con vista sul mare Adriatico e sono presenti ospitali strutture ricettive, moderne e attrezzate. Ma non basta: il Gigante richiama il Gran Sasso, la splendida montagna che è ben visibile dalla costa. La Riviera del Gigante è infatti circondata da verdeggianti colline, costellate di antichi borghi e dalla magnificenza del Gran Sasso d’Italia, la vetta più alta degli Appennini, che troneggia sul territorio con i suoi quasi 3000 metri di altitudine, proprio come un Gigante che guarda il mare.


La “Riviera del Gigante” si presenta quindi come un invito a esplorare un'area ricca di natura, cultura e tradizione, creando una brand image forte e riconoscibile, superando i confini locali e creando una narrativa coerente che esalti i punti di forza comuni: la qualità del mare certificata dalle Bandiere Blu e la bellezza naturalistica della costa, dell’entroterra e delle vicine montagne. La “Rivera del Gigante” offre una vacanza sostenibile, rilassante e al contempo dinamica, fatta di mille itinerari immersi nella natura e di suggestive pedalate sulle ciclabili litoranee, di sapori autentici, di un ricco patrimonio artistico e culturale. Un passo importante per la Costa Teramana che con un logo e uno slogan condivisi cercherà anche di destagionalizzare al meglio il turismo, diversificando il target dei visitatori e aumentando gli arrivi dall’estero, a vantaggio degli operatori del territorio e dell’economia locale.
Informazioni su www.rivieradelgigante.it.