Abbiamo fatto qualche domanda in merito a Giampiero Sammuri, che è Presidente sia di Federparchi - l'associazione di categoria che riunisce e rappresenta gli Enti gestori delle aree protette naturali italiane - sia del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano. Anche per capire come le aree protette stanno preparandosi alla prossima stagione estiva.
Presidente, è l'anno giusto per programmare una vacanza nei parchi naturali?
Certo. Il turismo di quest'estate sarà necessariamente un turismo italiano, per le note motivazioni. Le aree protette hanno il vantaggio rispetto a tante altre situazioni di poter offrire tanti spazi all'aria aperta, una condizione ideale per gestire la limitazione del contagio. I parchi di tutta Italia potranno offrire questa grande opportunità, sia come fruizione individuale sia come fruizione collettiva.
Avete appena proposto al Ministero dell'Ambiente un protocollo in merito a questa fruizione. Com'è nato?
Isola di Montecristo, Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano - foto Getty Images
Che cosa è successo a Montecristo?
Montecristo è un'isola ad accesso super limitato. L'8 marzo 2020 abbiamo fatto una delle ultime escursioni prima del lockdown, portando un gruppo di 70 turisti accompagnati da 6 guide – e in quell'occasione abbiamo già potuto testare come funziona una visita con distanziamento, sia sulla nave sia sulla terraferma, rispettando quelle norme che poi sarebbero diventate obbligatorie. Alla fine della giornata abbiamo distribuito un questionario di soddisfazione che è stato compilato in larga parte, chiedendo ai turisti se le prescrizioni avessero influito sulla qualità della visita. La risposta è stata unanime: no. Anzi: con gruppi più piccoli, una guida per 12-13 persone, l'esperienza era stata ancora migliore del solito.
Che cosa avete dunque proposto al Ministero?
I punti fondamentali sono la prenotazione obbligatoria delle visite guidate nelle aree protette anche tramite App, l'utilizzo di mascherine durante le visite, l'igienizzazione delle mani e il rilevamento della temperatura corporea al punto di raccolta, la formazione di gruppi massimo di dodici persone con distanziamento sociale sino a due metri, dispositivi di protezione aggiuntiva per le guide da utilizzare in caso di necessità. Richieste che abbiamo inoltrato e che speriamo vengano implementate nei nuovi protocolli.
Ovviamente sono proposte per le visite organizzate dai parchi stessi.
Certo. Queste sono richieste avanzate da Federparchi con la consulta dei direttori, insieme all'Ente RomaNatura e in collaborazione con Università Campus Bio Medico di Roma. Noi, come parchi, le vogliamo mettere in pratica per le attività organizzate da noi con le nostre guide. Poi naturalmente ci sono moltissime attività all'interno delle aree protette organizzate da liberi professionisti: l'invito a loro è che si adeguano a queste modalità per le loro proposte. In modo da far sentire il turista sicuro anche dal punto di vista sanitario.
Tutte le aree protette sono fruibili anche da soli, ci mancherebbe - fanno eccezione solo pochissimi territori particolarmente fragili dove la visita deve essere accompagnata. Eccetto questi, rispettando le regole, non è necessario che l'escursione sia guidata, anche se io lo raccomando sempre: più sicurezza, più informazioni, maggior piacere a fine giornata. Una guida non contribuisce solo a far apprezzare il parco e a far rispettare le norme di sicurezza sui sentieri, ma anche a tutelare la salute dei visitatori nel suo complesso.
In generale, i parchi non offrono occasione di assembramento. Ci sono casi particolari in cui devono essere studiate soluzioni ad hoc?
In questo periodo la natura ha beneficiato dell'assenza degli uomini?
Molte specie ne hanno tratto beneficio, certo. Anche perché siamo nel periodo riproduttivo; e con meno gente in giro, con meno pressione antropica, tanti animali hanno potuto svolgere più tranquillamente le loro attività. Non è vero come si è letto in giro che sono diventati più confidenti: in due mesi le specie non possono aver modificato un rapporto atavico con l'uomo, che dura da secoli se non da millenni. Tuttavia, senz'altro hanno occupato spazi che fino a poco tempo fa erano loro preclusi, secondo la logica "l'uomo non ci va più? Allora lo sfrutto io". Sono situazioni comunque abbastanza temporanee.
Marmotta alpina - foto Getty Images
Come Presidente non posso sbilanciarmi (ride, ndr). Ma posso invitare tutti a scoprire i tantissimi parchi vicino a casa: ogni italiano ne ha uno, ce ne sono in ogni regione, in ogni provincia. Ci sono senz'altro connazionali che hanno visitato il Grand Canyon o l'Australia e non sono mai stati nell'area protetta a pochi chilometri da dove abitano, o magari ci sono stati in gita scolastica quand'erano bambini. È l'anno giusto, l'occasione giusta per riscoprirli. E poi ogni parco ha la sua particolarità, sono tutti diversi l'uno dall'altro. Sarebbe bello se si programmasse una vacanza visitandone più di uno, collegandoli tra loro, facendo un giro da uno all'altro.
Grazie, Presidente. Anche noi non possiamo che fare lo stesso invito a chi ci legge. Tutte le informazioni sulle aree protette italiane sono sul sito www.parks.it.
Le analisi del Centro Studi Tci
- Le conseguenze per il turismo in Italia
- Quali località soffriranno maggiormente per l'assenza di stranieri
- Le province che dipendono di più dal mercato tedesco
- Come cambierà il turismo nelle regioni italiane: Toscana; Friuli Venezia Giulia; Puglia
Le interviste
- Nando Pagnoncelli, le reazioni degli italiani
- Gianni Brogini, il futuro del turismo in camper
- Giampiero Sammuri, il turismo nelle aree protette
Gli scenari
- Il treno batterà l'aereo?
- La bicicletta è la soluzione per le grandi città?
- Come viaggeremo in bus
- Come saranno le vacanze in campeggio
- Una nuova formula di città
Gli appelli
- L'appello di A.mo.do. sulla mobilità dolce
- L'appello delle ong europee per un nuovo modello di sviluppo