Vicina alle persone, ecologica e rispettosa per le altre culture, autoironica e leggera con il portafoglio e nello zaino, ideale per avventure autentiche alla portata di tuttiLa Routard è una guida nata in Francia negli anni 70 e che oggi, in un mondo in cui è cambiato quasi tutto, ispira come allora viaggiatori che cercano strutture piccole, famigliari, su strade fuori dalle rotte battute.

Queste guide sono un concentrato di praticità: agili, con centinaia di indirizzi aggiornati ed evidenziati sulle mappe, un inserto a colori con le immagini più belle della destinazione e itinerari a tema raccontati come si racconta una bella storia a una persona a cui si tiene molto, augurandole buon viaggio. Ecco sei titoli completamente rinnovati e aggiornati per luoghi da vivere fino all’ultimo secondo, in Europa come nel Mondo.

GUIDA ROUTARD NEW YORK

Magnetica, in permanente fermento creativo, intensa, vertiginosa. La megalopoli da oltre 8,5 milioni di abitanti sprigiona un fascino universale che conquista chiunque. Chi non ha mai messo piede nella Mela sogna di visitarla almeno una volta nella vita. Chi ci è già stato, non vede l'ora di tornarci!

Cinema, serie TV, musica e letteratura l'hanno resa iconica. La nuova guida Routard è la bussola ideale per avventurarsi in autonomia alla scoperta degli iconici boroughs, ognuno con la propria identità ma dove niente è immutabile. Manhattan con la sua energia verticale, Brooklyn con atmosfera da paese, fattorie urbane e i ristoranti più in vista. Il Bronx e Harlem oggi prediletti da nottambuli e trend setter. La metropolitana più estesa del pianeta ti porta ovunque. Musei in perenne evoluzione raccontano arte contemporanea e storia. Lo skyline mitico si ammira dai rooftop e dai ponti. Carte, fotografie, itinerari consigliati e luoghi da non perdere in evidenza nelle pagine a colori. Tutte le informazioni utili prima e durante il viaggio per vivere la città come un vero newyorkese. Migliaia di indirizzi selezionati direttamente sul posto e tutti posizionati sulla pianta allegata: ristoranti, locali, negozi, musei, alloggi a misura di viaggiatore indipendente.

New York / foto Shutterstock

GUIDA ROUTARD TOKYO E KYOTO

È un irresistibile contrasto Tokyo: una selva di grattacieli scintillanti, le più avanzate tecnologie e, all'improvviso, a due passi dall'incrocio pedonale affollato di persone, una locanda caratteristica sopravvissuta ai secoli. Colletti bianchi e adolescenti vestiti come eroi dei manga, edifici tradizionali a fianco di musei improbabili, ciliegi secolari sullo sfondo di stravaganti architetture. Tutto e il suo contrario si compenetrano con armonia.

Kyoto è l'icona del Giappone più classico: l'antica capitale con migliaia di templi, santuari, giardini zen e case in legno ne fanno il cuore culturale del Sol Levante. Osaka, celebre per la gastronomia e sede dell'Expo 2025, è una città moderna e progressista da scoprire tra mercati vivaci e grattacieli futuristici. Hiroshima è una città-simbolo da visitare come prezioso e universale richiamo alla Pace, con il suo Memoriale e il santuario galleggiante di Miyajima poco distante.

Dedicata alle quattro iconiche città e ai loro dintorni, la nuova guida Routard è la compagna ideale per un viaggio nel Sol Levante e per conoscerne l'essenza autentica. Itinerari originali consigliati in base al tempo a disposizione e preferenze: dal monte Fuji ai bagni termali, dai templi nascosti ai quartieri tradizionali dove il tempo sembra essersi fermato. Migliaia di indirizzi selezionati direttamente sul posto: ryokan familiari, ristoranti locali, botteghe artigiane, templi meno turistici ma altrettanto suggestivi, tutto posizionato in pianta. Tutte le informazioni per muoversi con i treni, rispettare l'etichetta giapponese, partecipare a cerimonie del tè, assistere ai festival stagionali e vivere il Giappone con rispetto e curiosità.

Kyioto / foto Shutterstock

GUIDA ROUTARD MADRID, CASTIGLIA, ARAGONA ED ESTREMADURA

Si parte dalla capitale con i suoi eccezionali musei - il Prado, il Reina Sofía e il Thyssen-Bornemisza - il Palacio Real dimora della monarchia, chiese barocche e antichi conventi distribuiti nei barrios dalla proverbiale vita notturna. Si passa poi nelle due Castiglie, in cittadine ricche di storia e Patrimoni Unesco: Segovia, Ávila, Toledo, Salamanca, Burgos e León lasciano senza fiato per la bellezza delle architetture medievali.

Cattedrali del VII secolo, moschee di oltre mille anni e palazzi del Siglo de Oro testimoniano fasti e potenza di un Paese che fu padrone del Nuovo Mondo. Da una regione all'altra, si toccano i vigneti della Rioja dove degustare vini pregiati, gli spettacolari canyon e borghi arroccati dell'Aragona con le sue tradizioni montane.

Più a ovest, le città storiche di Estremadura già in vista del Portogallo: Cáceres, Mérida, Trujillo raccontano storie di conquistadores e splendori romani. Ovunque la natura è prodiga di paesaggi sorprendenti. La nuova guida Routard invita ad abbandonare i percorsi più battuti per scoprire una Spagna autentica e incontaminata. Migliaia di indirizzi selezionati sul posto e posizionati in pianta: tapas bar autentici, mesones tradizionali, bodegas visitabili, alojamientos rurales, flamenco vero lontano dalle trappole turistiche. Itinerari consigliati tra arte, natura e gastronomia. Consigli pratici per muoversi, quando visitare, dove dormire spendendo il giusto, come vivere le feste patronali insieme alla gente del posto. Carte, fotografie e luoghi da non perdere in evidenza nelle pagine a colori per orientarsi facilmente e cogliere gli aspetti più attuali di ogni territorio attraversato.

Madrid / Foto Shutterstock

GUIDA ROUTARD GIORDANIA

Con un'offerta turistica ricca e diversificata, la Giordania è in cima ai desideri di vacanza di un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo che cerca destinazioni autentiche e rispettose. La splendida Petra, una delle sette meraviglie del mondo, con il suo Tesoro scolpito nella roccia rosa e gli infiniti percorsi tra canyon e tombe nabatee da esplorare con calma. Il benessere sul Mar Morto dove galleggiare senza sforzo nelle acque più salate del pianeta e spalmarsi i fanghi terapeutici ammirando panorami unici.

Il deserto del Wadi Rum con le sue formazioni rocciose maestose, i tramonti infuocati e la possibilità di dormire nei campi beduini sotto cieli stellati impossibili da dimenticare. Oltre 600 km di tracciati percorribili a piedi e in bicicletta per gli amanti del turismo attivo: dalla Jordan Trail alle escursioni nella Riserva della Biosfera di Dana. La nuova guida Routard suggerisce rotte ed esperienze non da turisti 'mordi e fuggi' ma da veri viaggiatori, interessati a preservare tesori ed equilibri locali.

Proposte inusuali e autentiche per una permanenza rispettosa e a impatto minimo: soggiorni in comunità beduine, visite a progetti di turismo sostenibile, incontri con artigiani locali. Centinaia di indirizzi selezionati direttamente sul posto e posizionati in pianta: alloggi familiari, guide locali affidabili, ristoranti autentici, botteghe artigiane. Consigli in base al tempo a disposizione, passioni e preferenze. Tutte le informazioni utili per organizzare il viaggio in autonomia rispettando cultura e tradizioni locali.

Giordania, Wasi Rum / foto Shutterstock

GUIDA ROUTARD DUBLINO

Culla del nazionalismo irlandese, ma anche fortemente caratterizzata dal passato britannico; grigia e coloratissima, coi vecchi magazzini a mattoncini rossi e le viuzze del XIX secolo al fianco di quartieri nuovi di zecca; musica folk e musica pop che risuonano dai pub e dalle sale concerto: Dublino è una girandola di affascinanti chiaroscuri. Tagliata in due parti dal fiume Liffey - la riva nord, con le vie commerciali e i principali monumenti, quella sud più sofisticata e aristocratica, con l’università e le belle dimore georgiane - può apparire frammentaria e dispersiva a un primo sguardo; è in realtà una capitale accogliente e a misura d’uomo, dove tutto è a portata di passeggiata! La nuova guida Routard accompagna alla scoperta dei suoi angoli più autentici e segreti, tracciando rotte inconsuete e percorsi alternativi.

Dublino / foto Shutterstock

GUIDA ROUTARD EGITTO

Emerso dalle profondità del tempo, l'Egitto affascina per storia, paesaggio e cultura. Una destinazione in un altro continente ma a poche ore di distanza dall'Italia. Ammirare le piramidi di Giza e la Sfinge, testimoni silenziosi di una civiltà millenaria che continua a stupire per ingegno e maestosità architettonica.

La Valle dei Re con le tombe dipinte dei faraoni, Luxor con i suoi templi monumentali, Karnak con il suo ipogeo di colonne che sembrano toccare il cielo. Navigare sul Nilo a bordo di feluche tradizionali o di dahabeya, ammirando villaggi, templi e paesaggi che non sono cambiati da millenni lungo il fiume sacro.

Immergersi nel Mar Rosso tra barriere coralline spettacolari, pesci tropicali e relitti sommersi: Sharm el-Sheikh, Hurghada, Marsa Alam sono paradisi per sub e snorkelisti. Il Cairo caotico e affascinante con il suo museo egizio, i mercati del Khan el-Khalili, le moschee storiche e i quartieri dove la vita scorre secondo ritmi immutati.

Alessandria mediterranea con i suoi caffè letterari, la Biblioteca moderna che onora quella antica, il lungomare dove passeggiare respirando storia e mare. Migliaia di indirizzi selezionati sul posto e posizionati in pianta: alloggi caratteristici, ristoranti dove assaggiare la cucina egiziana autentica, guide esperte per le visite. Itinerari consigliati, carte dettagliate, fotografie nelle pagine a colori. Consigli pratici per vivere il Paese cogliendone gli aspetti più attuali con rispetto e curiosità.

Un tratto del Nilo e sullo sfondo la piramide di Abu Simbel / foto Shutterstock